Buongiorno,
a mio avviso, gestire i promemoria in modo da personalizzare specialmente quando devono avvenire (ad esempio 5 giorni prima invece che il giorno prima) , oltre che il messaggio contenuto nel promemoria, è prioritario per un'organizzazione di qualità che rispetti eventuali imprevisti e che prevenga eventuali disdette o dimenticanze in modo da rimpiazzare anche piu' facilmente il "buco" reso libero dal paziente.
E' innegabile che inserire un paziente per una prima visita tra 9 giorni, dovrebbe avere un promemoria 4-5 giorni prima; mentre, secondo l'attuale agenda, il promemoria agisce in maniera rigida 7 giorni prima (oltre che il giorno prima) solo se la prenotazione esiste con 3 settimane di anticipo.
Tale personalizzazione sul tempo e sul contenuto dei promemoria, almeno per me che ho varie sedi e tanti pazienti, risulterebbe urgente e necessario. Grazie per la vostra attenzione
Solo gli iscritti possono inviare commenti. Se hai già effettuato l’iscrizione, accedi.
Doctolib Srl, società soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS, con sede legale in Milano, Corso Giacomo Matteotti 1, 20121 - Capitale Sociale: € 3.010.000,00 i.v. - Codice Fiscale, Partita IVA e n. registrazione registro imprese Milano Monza Brianza Lodi 11537360965 - REA: MI - 2609715
Grazie per avere proposto questa idea e supportarla.
Il tema delle notifiche è un punto molto importante anche per l'esperienza del paziente e stiamo lavorando con il nostro team di prodotto per migliorarla.
Nel mese di giugno potremo darvi un ulteriore aggiornamento 🚀